Bistecchiere, i vantaggi dei modelli pieghevoli

Piatte o pieghevoli? Le bistecchiere sono disponibili in tutte le ‘salse’, dal classico e semplice modello in ghisa alla più elaborata bistecchiera elettrica pieghevole che consente di cuocere a ‘sandwich’ ogni tipo di alimento, dall’hot dog alla fiorentina. Nella fattispecie, proprio le bistecchiere pieghevoli offrono un insieme di vantaggi specifici che fanno la differenza, per quanto piegare una griglia ne riduce notevolmente la superficie di cottura, ma comporta allo stesso tempo dei benefici che si riflettono sulla resa finale. Il primo vantaggio palese è che piegando in due i lati roventi di una bistecchiera in funzione si potrà cuocere il cibo inserito su entrambi i lati, in quanto riceverà calore sia dal basso che dall’alto.

In questo modo si potranno accelerare i tempi di cottura ottimizzando il risultato, che sarà più uniforme con il calore distribuito in modo omogeneo da ambedue le parti. Questa tipologia di cottura, inoltre, permette di attivare una sorta di pressa se si vogliono cuocere dei panini con l’hamburger o degli hot dog, sigillandoli perfettamente per una cottura degna del miglior MdDonald’s. Senza contare che, così facendo, si dovrà evitare di girare i cibi in corso d’opera, dimezzando i tempi di cottura, con notevole risparmio anche in termini di consumi elettrici. Ogni bistecchiera elettrica dispone di diverse resistenze riscaldanti, che necessitano di più o meno tempo per arrivare a regime con la gradazione necessaria alla cottura.

Sotto questo aspetto, si consiglia di controllare la gradazione massima raggiungibile dal modello prescelto, dal momento che una temperatura più alta si presta a cuocere tagli di carne più spessa, lasciando la parte esterna più cotta con venature di bruciato, come nel barbecue, ma per far sì che il lavoro riesca a regola d’arte occorre una bistecchiera in grado di garantire alte temperature. Quanto alle aree di cottura, si distinguono due principali categorie nelle bistecchiere elettriche, entrambe con vantaggi e svantaggi correlati: le superfici antiaderenti e quelle in ghisa, le prime più semplici da pulire anche se soggette a graffi, mentre la ghisa vince in calore trattenendo più a lungo le massime gradazioni e connotandosi per questo fra le migliori scelte in fatto di bistecchiere.