Come funziona un binocolo e come sceglierlo PBN 106

Il motivo principale per il quale si va ad acquistare un binocolo, o articoli simili come un cannocchiale, è perché pratichiamo un hobby che richiede il bisogno di avere una buona visuale da lunghe distanze. Hobby come birdwatching, soft air, passeggiate in montagna, il possesso di un binocolo renderà migliore la pratica di questi passatempi. Il binocolo è in sostanza uno strumento ottico fatto da due cannocchiali abbinati che grazie a particolari lenti o strutture di prismi all’interno di esso, ci permette di coprire visivamente lunghe distanze o ingrandire piccolissimi oggetti e di mettere il tutto a fuoco. Essendocene varie tipologie, dobbiamo prima di tutto stabilirne l’utilizzo che ne dovremo fare per scegliere il tipo più consono. Specifiche determinanti per la scelta sono : il numero di ingrandimenti (di quante volte viene ingrandita la visuale) ed il diametro delle lenti esterni. Questi due fattori ci permettono di stabilire la luminosità dell’immagine e l’ampiezza del nostro campo visivo. Per avere una buona resa visiva bisogna vedere la tipologia dei prismi montati sul binocolo, i trattamenti effettuati sulle superfici ottiche e i materiali utilizzati. I prismi possono essere a porro o a tetto. I primi prendono il nome dal loro inventore e praticamente il prisma oltre ad avere una struttura massiccia e a pesare di più riflette l’immagine un numero minore di volte e solitamente è il tipo più ecomonico. Il prisma a tetto invece hanno una struttura più complessa e più elaborata, oltre ad essere più leggera. Data la grande manualità, ingegno e il peso inferiore ha un costo più elevato. Un altro aspetto importante è il comfort, oltre al peso anche la sua aderenza al nostro viso è importante, deve combaciare bene e non dare fastidio alla fisionomia della nostra parete visiva. Come aiuto può essere l’aggiunta di un treppiedi quando si fanno osservazioni da un punto fisso. Visto che saremo sempre all’aperto, da tenere sott’occhio se il binocolo sia stato rivestito di materiali impermeabili per le intemperie e che sia riempito a dovere. Per altre informazioni ancora più al dettaglio ed altre caratteristiche di un binocolo potete cercare sul sito binocolomigliore.it.