L’impedenza di un amplificatore

La potenza di un amplificatore ci permette di capire effettivamente quanto saremo in grado di appunto amplificare il suono con il suddetto strumento. Una delle più importanti specifiche relative alla resistenza è l’impedenza, ovvero la resistenza applicata dal dispositivo sul suono stesso. Detta in questi termini può sembrare incomprensibile o difficile da capire, ma nelle prossime righe tenteremo di spiegarci al meglio al fine di snocciolare un discorso che possa essere più chiaro per il lettore. Per informazioni più dettagliate si consiglia di consultare il sito internet www.amplificatoremigliore.it.

Tale valore si misura in Ohm (Ω), e più questo è piccolo, maggiore sarà il segnale audio capace di raggiungere gli speaker. Ciò significa che a un valore minore di impedenza corrisponde una maggiore capacità delle casse di assorbire i suoni provenienti dall’amplificatore. Sulla confezione del prodotto di amplificazione che stiamo acquistando possiamo trovare trascritto il valore dell’impedenza della stesso. Tuttavia tale numero è indicativo, e si riferisce all’impedenza minima del limite di intervallo udibile. Questo valore (espresso in numeri e misurato secondo la metrica di cui abbiamo già accennato) però viene stimato, prendendo in considerazione una frequenza compresa tra i 250 e 400 Hz. Quindi potrebbe distare anche di molto dall’impedenza reale. Questa è misurabile, e per farlo ci si serve di uno strumento apposito in grado di stabilirne il valore effettivo. Se non disponiamo di particolari apparecchiature tecniche specifiche dovremo prendere per buono il valore stimato dalla casa produttrice.

Bisogna capire che tipo di impedenza è l’ideale per il nostro impianto, altrimenti la qualità del suono dello stesso potrebbe risentirne. Infatti se l’impedenza è troppo alta il volume e l’intervallo dinamico potrebbero risentire; in caso contrario invece – ovvero se l’impedenza è eccessivamente bassa – a risultarne danneggiato potrebbe essere il diffusore acustico: in alcuni casi questo potrebbe distruggersi per la troppa potenza del suono. Si consiglia quindi di chiedere aiuto a un esperto – magari consultando siti simili a quello suggerito nelle righe precedenti – o di acquistare un amplificatore con impedenza di 4 Ohm. Questi modelli sono i più diffusi in assoluto, e si adattano bene quasi a ogni tipo di sistema di amplificazione.