Quante volte hai ricevuto a casa ospiti inattesi per i quali hai dovuto improvvisare una specie di lettino d’emergenza?
Puoi anche essere una persona che vive in un piccolo appartamento come un monolocale con poco spazio a disposizione in cui non c’è spazio per una camera da letto per gli ospiti.
Ebbene, per questi e molti altri casi, si può optare per un materasso singolo di piccole dimensioni o per materassi gonfiabili, forse la migliore alternativa poiché sono comodi, pratici, economici e poco ingombranti una volta piegati.
Ecco perché sempre più persone cercano
consigli sui migliori materassi per le loro esigenze e, per i casi di emergenza,
i materassi gonfiabili.
Il vantaggio dei materassi gonfiabili
I materassi gonfiabili, sono una soluzione d’emergenza, valida in tante occasioni, dal momento che possono essere disponibili in qualsiasi momento e rapidamente per creare un comodo letto assemblato in pochi minuti
Dovremo solo adattare uno spazio sufficiente per appoggiarlo sul pavimento: togliamo un paio di sedie, spostiamo il tavolo da pranzo da una parte e voilà, avremo ricavato lo spazio necessario per il nostro materasso gonfiabile.
In commercio troverai una moltitudine di modelli di materassi gonfiabili a seconda dell’uso che intendi dargli: singoli, doppi, alcuni addirittura con spazio interno per riporre la biancheria da letto come se fosse un vero letto.
E questi materassi, oltre ad essere pratici, sono portatili, di solito abbastanza resistenti e, sotto ogni sospetto e riluttanza, tendono ad essere straordinariamente comodi.Inoltre, a seconda del prezzo, si possono trovare materassi gonfiabili singoli o doppi, di diverse altezze e qualità, con compressore, con valvola di controllo della fermezza, superficie vellutata, spazio per poter mettere le lenzuola, stabilizzatori laterali.
Anche qui avrete l’imbarazzo della scelta ed in pochissimo minuti potrete gonfiarlo e sistemarlo dove meglio credete. Anche la mattina vi ci vorranno pochissimi minuti per sgonfiarlo, riporlo al suo posto e far tornare la casa così com’era.
Diversi tipi di materassi gonfiabili
Il materasso gonfiabile più semplice e convenzionale è quello che è semplicemente costituito da una confortevole camera d’aria con una superficie vellutata e una parte leggermente più alta per poggiare la testa.
Può essere singolo o doppio, è economico e conveniente e fa bene il suo lavoro. Un altro tipo di materasso più sofisticato è quello che ha due o tre camere d’aria differenziate da uno spazio intermedio molto ergonomico per riporre le lenzuola e le coperte con cui allestiremo il nostro letto gonfiabile.
Questi materassi sono un po’ più sofisticati poiché ci allontanano da terra isolandoci un po’ di più dal freddo pavimento e dandoci la sensazione più simile a quella di un letto che di un materasso gonfiabile. Solitamente possiedono anche una valvola automatica per gonfiarsi. Cosa si può volere di più?
Ci sono anche materassi-poltrone gonfiabili.
Come suggerisce il nome, questi materassi gonfiabili possono essere utilizzati sia come materasso per dormire, sia come poltrona per rilassarsi.
Hanno uno schienale che, a seconda dell’uso che vorremo dargli, potremo mettere in posizione verticale o orizzontale. Se dai un’occhiata su Internet, scoprirai che potrai acquistare un materasso gonfiabile a partire da poche decine di euro e troverai buone soluzioni per avere un comodo letto portatile senza spendere una fortuna. Se vivi in un piccolo appartamento e ti piace avere ospiti oppure se ti piace andare in campeggio e dormire comodamente, i materassi gonfiabili saranno l’opzione migliore per te.